C'ERA UNA VOLTA TORRE PELOSA
La marina di Noicàttaro
di Giacomo Settanni
Schena editore, Fasano, 1998
Presentazione
di Egidio Pani
Prefazione di Nicola Masotti
Premessa
Nota
storica
PARTE I - Patrimonio Comunale
Cap.
I - Il territorio denominato "S.Nicola" in Torre Pelosa -
Vicende
1. Vertenza con Cesario
Laterza Annibale Antonellis
per l'arbitraria occupazione del terreno comunale
2. Proposte del Decurionato di utilizzo al meglio
del terreno "S.Nicola"
3. Approvazione del progetto di urbanizzazione
del suolo comunale: nasce la borgata
4. Patti di cessione delle sezioni di terreno
- Aggiunte
5. La richiesta dell'arciprete mons. Pardo
6. Controversia con l'Intendenza di Finanza e
il Demanio Marittimo
7. Acquisto arenili dal Demanio Marittimo
8. Controversia con vari acquirenti di terreno
Cap. II - Indagine sui beni
patrimoniali del Comune
PARTE II - Lavori e servizi
pubblici
Cap. I - Costruzione, sistemazione
e manutenzione varia
1. La strada per la "marina",
ossia per Torre Pelosa ed altri accessi secondari
2. Necessità
di una strada rotabile di accesso alla Grotta del Duca
3. Il tratturo detto di Sant'Andrea in contrada
Scamuso o Schiamante
Cap. II - Opere di bonifica
e di difesa della spiaggia
1. Risanamento della zona
costiera
2. Opere di difesa
Cap. III - Servizi di
utilità pubblica
1. Trasporto pubblico:
l'omnibus per Torre Pelosa
2. Illuminazione pubblica, acquedotto, poste
e telegrafo
3. Igiene pubblica e sanità
4. Servizi civili e sociali
5. Accuse (infondate) contro la disfunzione dei
servizi comunali
6. Pubblica istruzione
Cap. IV Guardie, doganieri
e dazieri di stanza a Torre Pelosa
1. Documento storico del
Tanzi (1784)
2. Rimborso spesa per il mantenimento cordone
sanitario
3. Comportamento del personale di Guardia
PARTE III - Chiesa e Culto
in Torre Pelosa
Cap. I - La Cappella rurale
di S. Nicola
Cap. II - La Parrocchia
di "S. Nicola" in Noicàttaro
1. Erezione della Vicaria
Curata Perpetua e nomina del primo Vicario Curato
2. Comune di Noicàttaro e Vicaria Curata
3. Erezione della Parrocchia di S. Nicola
4. Conclusione
PARTE IV - Lo "Scippo"
Cap. I - L'estenuante vigilia,
tra i meandri della burocrazia statale: la questione delle circoscrizioni
comunali
Cap. II - Il doloroso distacco
della borgata dal suo Comune
1. Lo scippo territoriale
minuto per minuto
2. Il cambio di denominazione
Appendice
Bibliografia
Indice dei personaggi
Indice delle località