PREFAZIONE
Diversi sono i modi di porsi di fronte agli avvenimenti, quando
questi si vogliono far conoscere agli altri attraverso lo scritto,
che andrą a costituire un testo di storia. Vi č chi li narra come
una fredda cronaca, cercando di stare il pił lontano possibile da
essi e sforzandosi soltanto di essere completo nel riferire. Chi invece,
lasciandosi prendere dalla passione, espone la sua versione dei fatti
e descrive dal suo punto di vista i diversi personaggi. Quando si
passa alla storia locale poi, puņ subentrare la tentazione di intromettersi
a tal punto nei fatti da alterare addirittura la concreta realtą.
Non č il caso dell'Autore del presente libro, il quale ha seguito
un metodo particolare e, entro certi limiti, nuovo, che gli garantisce
l'obiettivitą e la genuinitą degli avvenimenti riportati: ha fatto
parlare i documenti, gli atti che attestano lo svolgersi della vita
di tutti i giorni nella borgata di Torre Pelosa (l'attuale Torre a
Mare), ponendo soprattutto in risalto i rapporti intercorsi fra la
stessa borgata e il Municipio di Noicąttaro (l'antica Noja).
Leggere le delibere del Consiglio Comunale di Noicąttaro, ad iniziare
da quelle del 1894 fino a quelle del 1934, consultare le Storia nella
sua concreta evoluzione e non avere alcun dubbio sulla sua legittimitą.
Per far fronte a questo impegno metodologico, il Settanni ha dovuto
rovistare con ostinazione nell'Archivio di Stato di Bari, affrontando
anche insuccessi e delusioni per non aver trovato, a volte, documenti
di rilevante interesse, che, secondo i suoi calcoli, dovevano esistere,
in detti archivi. Sono del resto questi imprevisti cui č soggetto
chi si dedica a questo tipo di ricerche. E' da auspicare che si venga
ricompensati dall'interese che si riesce a suscitare nei lettori.
Prof. Nicola Masotti