LA FABBRICA DI S. MARIA DELLA PACE IN NOJA
Origini, storia, metamorfosi e vicende (XI-xx sec.)
di Giacomo Settanni
Schena editore, Fasano, 2005
Info e collaboratori
Prefazione
Premessa
Introduzione
Capitolo Primo
Notizie generali e vicende particolari
Il piccolo bassorilievo
La Insigne Collegiata e la fabbrica
La fabbrica e le sue prime più importanti metamorfosi
L'uso del presbiterio e le disposizioni testamentarie di alcuni canonici
Intitolazione e consacrazione della fabbrica, celebrazione della festa
Capitolo Secondo
Testimonianze architettoniche del passato e iscrizioni latine esterne ed interne
I portali
La fascia architettonica detta a sega
Il tombamento delle tre finestre della facciata di mezzogiorno
Serie di archi chiusi
Iscrizione esterna in latino del XII sec.
Sepolcreto dei Confratelli del Corpo di Cristo
Iscrizioni interne
Capitolo Terzo
Inventari dell'arredo antico ed opere d'arte esistenti nella fabbrica (1811-1843/63)
L'icona della Madonna della Pace
L'altare di S. Giuseppe
Il coro in massello di noce scorniciato
Eliminazione del pergamo ed oggetti sacri attualmente visionabili
Capitolo Quarto
Le grandi innovazioni e riparazioni dell'interno eseguite nei secoli XIX e XX.
Restauro delle volte delle navate
Innovazione e rinvenimenti particolari
Capitolo Quinto
La torre campanaria ed i fulmini: vicissitudini burocratiche relative alla riparazione dei danni patiti nel maggio del 1921
Vicissitudini tecnico-amministrative
Istituzione della campana della ricordanza
Conclusione
Appendice
Bibliografia