indietroavanti



 

 

 

 

Monastero di
S. MICHELE ARCANGELO IN NOJA

A pagina n. 87 - Puglia - n. 239 del Monasticon italiano, Vol. 111 Puglia e Basilicata, curato da padre Giovanni Lunardi, Hubert Houben, Giovanni Spinelli, è riportato solo quanto segue: Noicàttaro (BA). S. Michaelis arcangeli. Benedet(no). masc.(schile) Diocesi Bari. Località: «in predicto loco Noe», ubicazione non ulteriormente preci sabile.

Dai frammenti 4-5 del C.D.B., vol. V, p. 287, abbiamo preso atto delle seguenti notizie:

Frammenti nn. 4 e 5
A.D. 1096
(agosto, Indiz. IV)

Data di luogo Noja
Rogatario Nicolaus diac.(onus) Et protonot.(arius)
Contenuto

Goffridus comes dominator loci Noe offre al Monastero di S. Michele in Noia e nelle mani di Heberbaldus monacus, un uomo a nome Anastasius, alcuni territorii, che al Conte appartenevano per mortizo (legittima).

 

 

indietroavanti