indietroavanti
   
 
Il quadro della Madonna che allatta il Bambino
 



 

 

 

 

Cappella di
SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Gli anziani discendenti degli abitanti nel rione della Madonna delle Grazie, sito nell'antico borgo, ci hanno tramandato che i loro nonni hanno sempre detto che ove ora è sistemato un gran quadro raffigurante la "Madonna che allatta un Bambino" c'era una cappella titolata come sopra.

Purtroppo non esiste alcuna documentazione che attesti detta presenza.

Nella relazione (1730) dell'arciprete don Giuseppe Carlo Saraceno (1704-1736), relativa al manufatto della Chiesa 'Matrice, è citata la presenza in chiesa di un altare dedicato alla Madonna della Grazia.

In occasione della ricorrenza liturgica della Madonna delle Grazie (2 luglio), gli abitanti del rione, una volta quasi tutti nocellai, tuttora organizzano una festicciola caratteristica e allegra.

 

indietroavanti