|  
               
            LA SORPRESA 
            Poteva il mio cercare non scovare una “Recondita armonia 
              di carità cristiana…”? Un’altra fantomatica 
              iniziativa caritatevole messa in atto da emblematici personaggi 
              nojani: un” Orfanotrofio per orfane di guerra”. 
              È un unico bollettino intitolato LIBRO D’ORO, stampato 
              come omaggio dalla tipografia del compaesano Vincenzo Fiorentino, 
              negli anni venti. Detto libro, effettivamente, altro non è 
              che un bollettino informativo dell’attività caritatevole 
              voluta da tre Nojani a favore del fantomatico orfanotrofio per bambine 
              orfane di guerra titolato Sacro Cuore di Gesù. 
              Infatti, oltre a contenere alcune “Recondite Armonie” 
              morali sulla carità cristiana, riporta l’elenco di 
              numerosi benefattori.  
              Ma, dove l’Istituzione aveva sede? Chi provvedeva alla educazione 
              delle orfanelle? Come venivano amministrate tutte le somme di beneficenza 
              raccolte?  
              Per quanto abbia cercato a lungo non mi è riuscito di dare 
              una risposta a questi interrogativi. 
            Il bollettino è conservato nella biblioteca dell’Abazia 
              Benedettina della Madonna della Scala di Noci 
            * * * 
            Forse la mia scelta che fosse il lettore a colloquiare con i documenti 
              potrebbe essere stata poco felice. Ma ho voluto dare voce agli atti 
              e non esternare le mie opinioni, che sarebbero state interpretate 
              certamente come critica polemica ad ogni costo e non correttamente 
              oggettiva.  
              Infatti, ho cercato di raccontare in maniera molto semplice il susseguirsi 
              degli avvenimenti, soffermandomi su quelli più importanti, 
              pur riferendo sul come si giungesse ad essi, senza entrare nel merito 
              di comportamenti a dir poco non ortodossi.  
              Erano i tempi?!… 
             
            
               
             
             
             |