indietroavanti

 

PREFAZIONE

Con questo suo piccolo e umile lavoro, che abbraccia un arco di tempo che va dal 1928 al 1946, Giacomo Settanni non vuole presentare assolutamente uno spaccato di storia della maggiore Chiesa locale di Noicàttaro, la Chiesa Matrice, come potrebbe apparire, ma far rivivere semplicemente a sé stesso e agli altri dei particolari momenti della sua vita di comune parrocchiano e di fedele impegnato nelle attività pastorali.
Il lavoro si articola in due parti principali che ricalcano due fasi temporali, caratterizzate dalla presenza di due arcipreti, don Giacomo Lioce e don Giuseppe Servidio, ognuno dei quali, durante l'esercizio del proprio mandato pastorale, ha lasciato una personale impronta spirituale nel popolo nojano.
Degli avvenimenti più belli di vita parrocchiale, però, l'Autore ama soprattutto raccontare quelli vissuti a cavallo del secondo conflitto mondiale, tra il 1941 ed il 1946, accanto al neo arciprete don Giuseppe Servidio, quando ha ricoperto contemporaneamente le cariche di Presidente dell'Azione Cattolica maschile e di Direttore Istruttore del Reparto Scouts parrocchiale. L'azione pastorale di don Servidio, infatti, fu così travolgente ed incisiva da determinare una vera e propria svolta nel cammino e nella formazione spirituale della grande comunità parrocchiale, soprattutto a livello giovanile.

MARINO LATROFA